Ia
Si crede come il paese più bello dell' isola. Al passato era la città dei proprietari delle navi, a causa di un piccolo cantiere navale che c'era al posto. Fino ad oggi si salvano le belle e ricche case dei signori del passato. Vista stupenda alla caldera, stradine strette fatte di marmo, negozietti, case tradizionali degli abitanti e alberghi, tutti costruiti sul ciglio del dirupo. L' atmosfera qui è magica durante l' ora del tramonto, di cui Ia è famosa. Vale la pena di visitare anche il Museo Navale che ha sede in una casa signorile. Ad Ia si trovano due porticini pittoreschi, Armeni e Ammoudi. Tutti e due sono proprio sotto il paese e potete andarci a piedi (circa 250 scalini) o con gli asinelli. Ad Ammoudi potete arrivarci anche in macchina o in moto. La vista, anche da qua, è stupenda. Una relativamente piccola banchina con piccole taverne, l' una accanto all' altra con piatti locali e psce freschissimo, continua fino al retro della roccia e porta alla chiesetta di San Nicola, costruita sulla roccia. Ammoudi è adatto anche per nuoto, per i più coraggiosi, perchè non si tratta di una spiaggia, ma le acque, azzurrissime, profonde e misteriose, vi invitano per un tuffo.